RESPONSABILE SCIENTIFICO
FACULTY
Giorgio Morando – Legnago (VR)
Francesco Bacchion – Legnago (VR)
Fiammetta Maria Colla – Villa Bortolomea (VR)
Marco Ferrari – Cerea (VR)
Pierluigi Godino – Bovolone (VR)
Giorgio Morando – Legnago (VR)
Antonio Mugnolo – Legnago (VR)
Gabriele Venturi – Legnago (VR)
Alberto Zamboni – Legnago (VR)
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Giorgio Morando – Legnago (VR)
FACULTY
Francesco Bacchion – Legnago (VR)
Fiammetta Maria Colla – Villa Bortolomea (VR)
Marco Ferrari – Cerea (VR)
Pierluigi Godino – Bovolone (VR)
Giorgio Morando – Legnago (VR)
Antonio Mugnolo – Legnago (VR)
Gabriele Venturi – Legnago (VR)
Alberto Zamboni – Legnago (VR)
La Sindrome Coronarica Acuta (SCA) rappresenta una problematica cardiologica a cui va data una precisa e rapida risposta terapeutica.
Altrettanto importante negli ultimi anni appare la fase post acuta della SCA, alla luce di nuove terapie farmacologiche e di nuovi target terapeutici che vanno raggiunti.
La gestione di tale fase non può prescindere da un approccio integrato Ospedale-Territorio e dalla creazione di percorsi condivisi tra Medici di Medicina Generale e Medici Specialisti Ospedalieri per l’ottimizzazione delle risorse e per una completa presa in carico dei pazienti.
08:30 – 09:00 |
Arrivo e registrazione dei partecipanti |
09:00 – 09:20 |
Introduzione e obiettivi formativi del corso – G. Morando |
I SESSIONE – La fase post-acuta della SCA |
|
09:20 – 09:40 |
Il paziente dopo SCA: l’importanza di raggiungere il target pressorio – G. Venturi, A. Zamboni |
09:40 – 10:00 |
Angina cronica e (nuovi) farmaci antianginosi: facciamo il punto – F. Bacchion |
10:00 – 10:20 |
La terapia cronica post-SCA: il punto di vista del MMG – M. Ferrari |
10:20 – 10:40 |
Discussione Interattiva sui temi trattati – F. Bacchion, F. Colla, M. Ferrari, P. Godino, G. Morando, A. Mugnolo, G. Venturi, A. Zamboni |
10:40 – 11:00 |
Coffee Break |
II SESSIONE – La gestione territoriale del paziente post-acuto Moderatori: M. Ferrari, A. Zamboni |
|
11:00 – 11:20 |
Fase post-acuta e livelli target di LDL: nuove frontiere farmacologiche – G. Morando, A. Mugnolo |
11:20 – 11:40 |
Il follow-up del paziente nella fase post-acuta: il punto di vista del MMG – F. Colla, P. Godino |
11:40 – 12:00 |
Discussione Interattiva sui temi trattati – F. Bacchion, F. Colla, M. Ferrari, P. Godino, G. Morando, A. Mugnolo, G. Venturi, A. Zamboni |
12:00 – 13:20 |
Tavola Rotonda. Il paziente dopo una SCA. Creare un percorso condiviso tra Ospedale e Territorio – F. Bacchion, F. Colla, P. Godino, A. Mugnolo, G. Venturi, A. Zamboni – Coordinano: M. Ferrari, G. Morando |
13:20 – 13:30 |
Compilazione questionari ECM e chiusura dei lavori – G. Morando |