RESPONSABILI SCIENTIFICI
FACULTY
Fabio Martino
Carlo Masciocchi
Alberto Aliprandi
Francesco Di Pietto
Carlo Faletti
Fabio Martino
Carlo Masciocchi
Biagio Moretti
Lorenzo Moretti
Francesco Rifino
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Fabio Martino
Carlo Masciocchi
FACULTY
Alberto Aliprandi
Francesco Di Pietto
Carlo Faletti
Fabio Martino
Carlo Masciocchi
Biagio Moretti
Lorenzo Moretti
Francesco Rifino
Quando la particolare biomeccanica del ginocchio, così come quella del polso, viene danneggiata da un trauma, la definizione esatta dell’entità e della tipologia del danno richiede un attento confronto e collaborazione fra specialisti esperti, che lavorano e cooperano nell’ambito della chirurgia articolare, come di fatto lo sono il chirurgo ortopedico ed il radiologo.
Il tema centrale dell’incontro scientifico è appunto il dialogo fra le due figure specialistiche, il cui scambio di competenze confeziona il percorso virtuoso diagnostico-terapeutico.
L’incontro scientifico affronta quindi “particolari aspetti” delle lesioni capsulo-legamentose del ginocchio e del polso, rivolgendosi ad una partecipazione competente di ortopedici e radiologi.
08:30 – 08:45 |
Arrivo e registrazione dei partecipanti |
08:45 – 09:00 |
Benvenuto ed obiettivi formativi del corso F. Martino, C. Masciocchi |
|
1° SESSIONE – Il punto su lesioni capsulo-legamentose del ginocchio Moderatori: F. Martino, B. Moretti |
09:00 – 09:15 |
Semeiotica clinica – L. Moretti |
09:15 – 09:35 |
Lesioni dei legamenti crociati – C. Faletti |
09:35 – 10:05 |
I punti d’angolo: anatomia imaging e patologia – C. Masciocchi |
10:05 – 10:25 |
Quale terapia – Lorenzo Moretti |
10:25 – 10:45 |
Diagnostica per immagini delle legamentoplastiche dei crociati – A. Aliprandi |
10:45 – 11:00 |
Sessione Q&A – Discussione |
11:00 – 11:15 |
Coffee Break |
|
2° SESSIONE – “Focus” su lesioni traumatiche di polso e mano Moderatori: F. Martino, B. Moretti |
11:15 – 11:30 |
Lesioni della fibrocartilagine triangolare: semeiotica clinica – F. Rifino |
11:30 – 11:50 |
Anatomia e semeiotica imaging TFC – F. Di Pietto |
11:50 – 12:05 |
Lesione traumatica TFC: quale terapia – F. Rifino |
12:05 – 12:20 |
Sessione Q&A – Discussione |
12:20 – 12:40 |
Le instabilità post traumatiche perilunari del carpo: anatomia imaging e semeiotica – F. Di Pietto |
12:40 – 13:00 |
Le instabilità post traumatiche perilunari del carpo: quadro clinico e quale terapia – F. Rifino |
13:00 – 13:15 |
Sessione Q&A – Discussione |
13:15 – 13:30 |
Take-home message e chiusura del corso – A. Aliprandi |