RESPONSABILE SCIENTIFICO
FACULTY
Marcello Scifo – Catania
Alfio Alfonso Ferdinando Azzolina
Carlo Calabrese
Alessandro Carbonaro
Sebastiano Condorelli
Bruno Maria Salvatore Giammusso
Vincenzo Motta
Vincenzo Piso
Alfio Pennisi
Antonino Rizzo
Marcello Scifo
Giuseppe Zappalà
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Marcello Scifo – Catania
FACULTY
Alfio Alfonso Ferdinando Azzolina
Carlo Calabrese
Alessandro Carbonaro
Sebastiano Condorelli
Bruno Maria Salvatore Giammusso
Vincenzo Motta
Vincenzo Piso
Alfio Pennisi
Antonino Rizzo
Marcello Scifo
Giuseppe Zappalà
Circa la metà degli assistiti che frequentano l’ambulatorio del Medico di Medicina Generale è costituito da ultra-sessantacinquenni di cui due terzi di sesso femminile. Si calcola che nel 2060 la popolazione > 65 anni costituirà il 30% di quella europea.
Per cui la sostenibilità del nostro SSN viene messa a dura prova dal cambiamento demografico, dall’aumento dell’aspettativa di vita, dal costante incremento del numero di anziani disabili e delle loro fragilità, dall’incremento della spesa farmaceutica legata alle numerose comorbidità, dai costi elevati delle biotecnologie.
La giornata di aggiornamento si propone di mettere a disposizione dei discenti degli schemi terapeutici già attuati in ambito specialistico, ma di facile applicazione nella medicina generale e soprattutto nel paziente geriatrico, che già assume una personale politerapia, legata alle sue pluripatologie.
08:30 – 09:00 |
Apertura della Segreteria e registrazione dei partecipanti |
09:00 – 09:15 |
Introduzione e presentazione degli obiettivi del corso – Marcello Scifo |
|
1° SESSIONE |
09:15 – 09:45 |
Le patologie cardiovascolari nell’anziano con comorbidità: dalla politerapia all’aderenza – Alessandro Carbonaro |
09:45 – 10:15 |
Disturbi dell’equilibrio e vertigini – Alfio Alfonso Ferdinando Azzolina |
10:15 – 11:00 |
Incontinenza urinaria ed ipertrofia prostatica – Sebastiano Condorelli |
11:00 – 11:15 |
Coffee Break |
|
2° SESSIONE |
11:15 – 12:10 |
Il trattamento della Bpco nel paziente geriatrico – Alfio Pennisi |
12:10 – 13:00 |
Il dolore osteoarticolare e neuropatico: razionale terapeutico nel paziente con comorbidità – Antonino Rizzo |
13:00 – 14:00 |
Light Lunch |
14:00 – 14:45 |
La demenza vascolare ed il morbo di Alzheimer: facciamo un po’ di chiarezza – Giuseppe Zappalà |
|
TAVOLA ROTONDA INTERATTIVA |
14:45 – 16:00 |
Discussione e confronto tra Faculty e Discenti |
16:00 – 16:15 |
Take-home message – Marcello Scifo |
16:15 – 16:30 |
Conclusioni e compilazione questionario ECM e chiusura dei lavori |