RESPONSABILE SCIENTIFICO
Riccardo Ieva
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Stefania Fariello
FACULTY
Nicola Biccari
Stefania Fariello
Riccardo Ieva
Gaetano Rizzi
Cinzia Rotondo
Luigi Santoro
Giorgio Scudieri
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Riccardo Ieva
SEGRETERIA SCIENTIFICA
Stefania Fariello
FACULTY
Nicola Biccari
Stefania Fariello
Riccardo Ieva
Gaetano Rizzi
Cinzia Rotondo
Luigi Santoro
Giorgio Scudieri
Le patologie che causano dolore a carico dell’apparato muscoloscheletrico, sia acuto che cronico, hanno una elevata incidenza nella popolazione adulta con significative ripercussioni sulla qualità della vita e frequenti assenze dal lavoro.
La gestione di queste problematiche vede coinvolti quotidianamente Medici di Medicina Generale e Specialisti di branca con l’obiettivo di controllare la sintomatologia e la disabilità derivante.
Il focus di questo evento scientifico è il trattamento interdisciplinare del dolore muscolo scheletrico al fine di promuovere una fruttuosa sinergia tra Professionisti per una proficua integrazione tra cure primarie e cure specialistiche.
08:30 – 09:00 |
Arrivo e registrazione dei partecipanti |
09:00 – 09:15 |
Benvenuto ed obiettivi formativi del corso |
09:15 – 09:45 |
Razionale dell’impiego della terapia infiltrativa nel trattamento dell’artrosi di ginocchio e anca |
09:45 – 10:15 |
Ecografia muscoloscheletrica nelle forme dolorose dell’arto superiore: quadri ultrasonografici e diagnostica differenziale |
10:15 – 10:45 |
Inquadramento clinico ed approccio riabilitativo nella tendinopatia della cuffia dei rotatori |
10:45 – 11:00 |
Coffee break |
11:00 – 11:30 |
Il ruolo del trattamento chirurgico nella gestione del dolore cervicale e lombare nella patologia degenerativa discale |
11:30 – 12:00 |
La sindrome fibromialgica: tra ombre e realtà |
12:00 – 12:30 |
Discussione sugli argomenti trattati |
12:30 – 13:00 |
Ruolo della alimentazione nella riduzione dello stato flogistico sistemico e supporto nutraceutico e vitaminico |
13:00 – 13:30 |
Compilazione questionario ECM |